Isola di Pag tra mare e Marte

ponte-katina

La Croazia è da sempre conosciuta solo per il suo mare e spiagge e forse ti parrà strano sapere che è stata nostra meta per ferie ed escursioni in bici.

Ammetto, anche a noi è parso strano quando abbiamo conosciuto l’Isola di Pag ma posso assicurarti che qui, per la bici è un vero paradiso.

Seguimi che voglio accompagnarti in questo viaggio.

Isola di Pag: come è nata la scelta

Il tutto è nato per caso in treno verso Salisburgo per il nostro cicloviaggio (ne ho parlato qui). Ci stavamo chiedendo dove andare in ferie quell’estate. Volevamo caldo, mare, fare SUP e canoa.

Detto fatto. Aperto Booking ci siamo messi alla ricerca di un appartamento in Croazia senza sapere bene cosa volessimo. L’algoritmo ci ha mostrato un’appartamento per la settimana di ferragosto a 450€. Così, senza sapere dove e come…abbiamo prenotato…ci saremo documentati per tempo.

Roccia, sentieri e tanta bicicletta

Sembrava proprio la meta ideale. Oltre a mare e porti nelle nostre ricerche spiccavano rocce, montagne e sentieri. Si perchè l’Isola di Pag, una delle più distanti dal territorio italiano, raggiungibile con un traghetto o attraverso il ponte che la collega alla terraferma (da Zara) è  un piccolo paradiso per gli sportivi (ed i giovani).

Oltre ad essere famosa per la spiaggia di Zrce (l’Ibiza dell’Est), l’Isola di Pag, come pochi sanno, è anche meta ideale per il trekking, l’MTB e tutti gli sport acquatici.

Non volevamo credere ai nostri occhi…avevamo appena trovato un posto decisamente fico per le nostre ferie.

Kune, Sole e Relax passando per discoteche in spiaggia e sport

Partiamo in auto carichi della nostra attrezzatura sportiva e dopo tre ore di viaggio in notturna all’alba arriviamo sul molo d’imbarco. Paghiamo il nostro biglietto (circa 20 euro) e in poco meno di quindici minuti veniamo traghettati in un mondo che sembra lunare.

Le operazioni di sbarco sono veloci e in poco temo ci dirigiamo verso L’entroterra ammirando, curva dopo curva, la bellezza della costa e innamorandoci subito di questa piccola isola.

Un piccolo paradiso a misura di bici nel cuore del mediterraneo.

Un isola ricamata di muretti a secco, pastori e una bellezza che ti rapisce da subito.

Un gioiello di sostenibilità e sviluppo turistico che cerca di attrarre a se giovani e avventurieri. Un isola dove si pedala a tutti i livelli.

L’Isola di Pag è crocevia di divertimento e gioventù con la sua Novalia e spiaggia di Zrce, posti dove la musica non smette mai di suonare e divertirsi è l’imperativo.

Noi ci siamo stati e posso dirti…è assolutamente da provare.

Ma Pag è anche molto altro.

Pag tra mare e storia

Non ci sono solo divertimento e sport a Pag.

L’isola di Pag con i suoi 284 km² vanta numerose spiagge, per lo più callette, che spaziano da sabbia, sassi, ghiaia e roccia.

L’economia locale si basa principalmente su allevamenti, agricoltura e produzione di merletti che qui sono una tradizione portata avanti sin dai primi del 1400. Il centro della città di Pag è qualcosa di talmente bello da mozzare il fiato. Un piccolo angolo di paradiso con le sue callette, abitazioni dal colore chiaro e ricche di storia.

Storia di pescatori, artigiani e allevatori. Storia di un tempo che qui sembra essersi fermato.

Abbiamo amato da subito quest’isola per il suo modo di essere tranquilla e al tempo stesso piena di vita. La gente qui, che cerca di rialzarsi dalle conseguenze della devastante guerra per l’indipendenza dall’ex Jugoslavia, è radicata e rispettosa delle proprie tradizioni e usanze.

Non è raro trovare lungo le strade i banchetti per la vendita del famoso formaggio Paški e ascoltare canti e danze della tradizione.

In bici lungo la Velebit Mountain

Ci sono sei percorsi segnalati che ammontano a 115 km e che ti porteranno in tutte le principali zone dell’isola. Ti troverai a pedalare lungo il lato orientale dell’isola con i suoi panorami secchi e rocciosi con pochissima vegetazione e i verdi pascoli della zona di Kolan dove troverai pascoli di pecore e il famoso Gligora Dairy. Nel nostro viaggio ci siamo avventurati ad esplorare anche i numerosi sentieri non segnalati che ci hanno portato a scoprire alcune delle gemme nascoste di Pag.

Piccola nota, i percorsi segnalati sono adatti a tutti i tipi di bici, mentre i percorsi non segnalati sono per le MTB a causa delle pietre taglienti che li circondano.

Per non dilungarmi troppo in questo articolo ho voluto dedicare un post solo agli itinerari per mountain bike nell’Isola di Pag che ti consiglio di leggere.

L’ente turismo dell’isola punta molto sui ciclo viaggiatori e per questo ha sviluppato l’applicazione di Zadar Bike Magic che raccoglie tutti i sentieri presenti nell’Isola di Pag, Rab e nelle vicinanze. Per noi è stata davvero molto utile.

Un piccolo gioiello da visitare e amare

L’isola di Pag è un piccolo gioiello nel cuore del mediterraneo che ti conquista da subito, che non puoi non amare. Con i suoi profumi, suoni e le sue acque cristalline. Con il suo modo di vivere la vita. Con i suoi concerti acustici in spiaggia in una notte di luna piena. Con le sue tradizioni e la sua storia.

Un gioiello da visitare e amare.

(22) commenti

  1. Valeria

    Mi ispira molto, le foto sono splendide e io non sono mai stata in Croazia… anche se la bici non è tanto nelle mie corde, sono convinta che troverò comunque natura e camminate, vero?

    1. vitainavventura

      Grazie mille 🙂

      Si puoi trovare la possibilità di fare un sacco di attività. Se non sei amante della bici ti consiglio la possibilità di noleggiare un kayak (magari a Simuni) e dopo qualche pagaiata scendere in uno dei tanti isolotti che ci sono e divertirti con l’esplorazione a piedi. Il sentiero del Velebit che abbiamo fatto in bici, di cui uscirà presto un articolo, volendo può essere fatto anche a piedi 🙂

  2. Roberta

    Mi ispira moltissimo! Del resto, mi piacerebbe conoscere meglio la Croazia, visitata sempre a spizzichi e bocconi. Bello anche il video 🙂

    1. vitainavventura

      Grazie mille. L’isola di Pag merita una vista 🙂

  3. Valentina

    Ho sentito parlare tanto di Pag, soprattutto per la sua vita notturna. Ma vedo che essa è solo una piccola parte di questa speciale isola che mi sta incuriosendo moltissimo! Mi piace tanto la possibilità di fare belle escursioni su due ruote 😀

    1. vitainavventura

      Anche noi eravamo increduli quando abbiamo visto che Pag non è solo vita notturna ma anche molto relax, sport e natura.

      Ti aspetto allora a leggere il prossimo articolo dedicato alle escursioni in bici a Pag 😉

      1. Serena – Sognando Viaggi

        C’è stato mio fratello qualche anno fa e le foto mi avevano colpita. La descrizione che mi aveva fatto corrisponde al tuo racconto. Un’isola viva, divertente per i più giovani, ma che si presta anche ad escursioni e attività.

        1. vitainavventura

          Si Si. Un’isola spesso etichettata solo per il divertimento ma che può offrire tantissimo. Ha tanta ragione tuo fratello 🙂

  4. Valentina

    Sono stata qualche anno fa a Pag ma non ne ho mai scritto perché nei viaggi pre-blog non ero molto attenta ai nomi dei posti che visitavo o alle spiagge in cui andavo. è stato bello leggere il tuo articolo e rivivere un po’ questa isola meravigliosa 🙂

    1. vitainavventura

      Ciao Valentina. Grazie mille.
      Pag è davvero bellissima e mi fa piacere averti fatto rivivere un pò dell’isola 🙂

  5. Carmen

    Adoro le isole, forse in un’altra vita ero un’isolana! Appena ho letto il titolo del vostro post mi ci sono fiondata! È stupenda!

    1. vitainavventura

      Si si Pag è davvero stupenda 🙂

  6. Silvia The Food Traveler

    Per un attimo ho pensato: “Ci sono stata!” invece mi confondevo con l’isola di Brac, sempre in Croazia. Però a Pag ci sono stati i miei qualche anno fa a settembre, e sono stati felicissimi della loro scelta.
    Nonostante io non sia troppo sportiva (per usare un eufemismo), penso che potrebbe essere il posto ideale per una vacanza dove io potrei riposarmi e il mio compagno andare in bici.

    1. vitainavventura

      Siiii Pag è la meta ideale. Tu puoi riposarti, e ci sono innumerevoli posti e il tuo compagno potrebbe divertirsi da matti in bici. A breve pubblico una guida sui vari sentieri per MTB a Pag così se vuoi trovate tutte le info 🙂

  7. Teresa

    Che bella la Croazia, ci sono stata un pò di anni fa ed ho un ottimo ricordo delle sue spiagge. Quasi quasi che appena possibile ci ritorno!

    1. vitainavventura

      Teresa non ti deluderà. Pag merita una visita 🙂

  8. anna

    Devo ammettere che collegavo Pag ad un concetto esclusivo di baldoria e discoteche. Mi fa piacere invece leggere che c’è molto altro – a volte i viaggi nati per caso sono i migliori 🙂

  9. Federica Assirelli

    Non sapevo nulla di questa isola! Conosco poco in effetti anche la Croazia perché l’ho sempre evitata ad agosto pensando fosse troppo affollata. Purtroppo noi possiamo viaggiare solo quando lo fanno tutti!

    1. vitainavventura

      Federica noi siamo stati a Pag la settimana di ferragosto e proprio perchè è una piccola nicchia ma al contempo ricca di anfratti non è affatto troppo affollata anche perchè i pi si fermano a Pola o Rovigno.

  10. Fabiana

    Io ho visto solo il lato più festaiolo dell’isola, ma sapevo che c’era molto di più. Adoro la Croazia, ha un sacco di angoli di pace.

  11. Valentina

    La Croazia, e in particolare le sue isole, mi incuriosisce molto. Mia sorella è stata a Pag nell’estate del 2019 (viaggio di maturità) e confermo anche io, avendo visto le sue foto e avendo ascoltato i suoi racconti, che è l’isola del divertimento. Non immaginavo, però, che fosse una meta ideale anche per quei viaggiatori che cercano un po’ di relax e al tempo stesso avventure. Se ci andassi, credo che farei sia un po’ di kayak che qualche sentiero in bici proprio come avete fatto voi 🙂

  12. Alice

    Wow ragazzi siete super sportivi!! Dev’essere stata bellissima.. me parlerò con il mio compagno, appassionato di bici!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.