Idee Trekking

Col Cornier Ciaspole
Il complesso delle Dolomiti Friulane, con la sua natura selvaggia è incontaminata offre spazi vasti dai quali è possibile ammirare, a 360° le vette circostanti alla portata di tutti gli escursionisti con un buon allenamento. Nel periodo che va da metà dicembre (metà novembre per le buone annate come il 2020) e marzo esiste un

Rifugio Pradut Percorso
Tra le valli delle Dolomiti Friulane troviamo un suggestivo paesino ricco di storia e bellezze naturali. Un borgo in cui le tradizioni restano vive e tramandate di generazione in generazione. Collocato su una conca verdeggiante con le vette delle Dolomiti Friulane a far da cornice e le acque dei torrenti Cellina e Settimana a bagnarne

Laghi di Fusine Inverno : il regno del freddo
A dieci chilometri dal paesino friulano di Tarvisio c’è un piccolo angolo di paradiso dove il freddo ha stabilito il suo regno, un posto, i laghi di Fusine dove in inverno la temperatura arriva fino a -34,5° (nel 1985). Arrivare ai Laghi di Fusine in inverno è facile, dal paesino di Tarvisio basta seguire le
Itinerari Bici

Alleghe percorsi MTB : Alleghe – Marmolada
Qualche anno fa per il mio compleanno ho deciso di regalarmi alcuni giorni di campeggio ai piedi della Marmolada e da li sono partita per un bellissimo giro in bicicletta seguendo da Alleghe percorsi per MTB fino alla Marmolada lungo i Serrai di Sottoguda oggi purtroppo chiusi in seguito al disastro del Vaia. Il percorso

Giro delle Malghe Piancavallo MTB
Scoprire le Dolomiti Friulane ed il giro delle malghe di Piancavallo in MTB o, per i meno allenati in eBike, permette di esplorare la parte meno turistica del monte pordenonese oltre che i territori dove viene coltivata l’arnica “Armo 1191”. Il giro, lungo 13 km e con un dislivello positivo di 400 mt è adatto

Percorsi Selva di Cadore in MTB : Selva – Alleghe
Pablo Neruda diceva che “se non scali la montagna non ti potrai mai godere il paesaggio” e aveva ragione. L’escursione che voglio raccontarti oggi da Selva di Cadore ad Alleghe traduce in 30 km di sentiero e asfalto il concetto di Neruda. La località di partenza è incastonata a 1424 mt tra le Dolomiti ed